Autore: admin3445

Paolo Benanti

Teologo Romano, classe 1973, Paolo Benanti è un francescano del Terzo Ordine Regolare – TOR – e si occupa di etica, bioetica ed etica delle tecnologie. In particolare i suoi studi si focalizzano sulla gestio- ne dell’innovazione: internet e l’impatto del Digital Age, le biotecno- logie per il miglioramento umano e la biosicurezza, le neuroscienze e le neurotecnologie. Come scrive lui stesso, “cerco di mettere a fuoco il significato etico e antropologico della tecnologia per l’Homo sapiens: siamo una specie che da 70.000 anni abita il mondo trasformandolo, la condizione uma- na...

Continua a leggere

Mario Calderini

Mario Calderini, PhD in Economia presso l’Università di Manchester, è professore ordinario del Politecnico di Milano, dove insegna Social Innovation. È direttore di Tiresia, il Centro di ricerca sulla finanza e l’innovazione sociale della School of Management del Politecnico di Milano. È stato consigliere scientifico del Ministro della ricerca e dell’innovazione e nominato Sherpa del Governo per il G7 Scienza. È stato membro della Task Force del G8 per l’Impatto sociale, ha presieduto l’Advisory Board italiano per la Social Impact Finance ed è Presidente del Comitato...

Continua a leggere

Alessandro Ramazza

Alessandro Ramazza è Consigliere Delegato di Randstad Group Italia ed è Presidente di Intempo, l’Agenzia per il Lavoro, appartenente al gruppo Randstad, leader nel settore portuale e logistico. Dal 2005 al 2017 è stato Presidente del gruppo Obiettivo Lavoro, dove è entrato nel 2004 come Direttore Sviluppo e Diversificazione. È stato Assessore alla Formazione e Lavoro alla Provincia di Bologna e Consigliere Comunale a Bologna, dove ha ricoperto incarichi di direzione politica nel partito dei Democratici di Sinistra. È laureato in Economia e ha frequentato Master alla London Business...

Continua a leggere

Claudia Fiaschi

Fiorentina di nascita, dal 2017 è la Portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore.Inoltre, al momento, ricopre anche le seguenti cariche: Presidente di Confcooperative Toscana; Vicepresidente Nazionale diConfcooperative Italiane; Responsabile dell’area ricerca e sviluppo del Consorzio Co&So Firenze; Vicepresidente del Consorzio Pan – Servizi per l’infanzia; Vicepresidente di Italia Consulting Network; Vicepresidente di Coopermondo.E’ da sempre attiva nel settore della cooperazione sociale, con particolare attenzione al mondo dell’infanzia e dell’educazione.

Continua a leggere

Emmanuele Massagli

È ricercatore in Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Università LUMSA di Roma, dove insegna anche Pedagogia del lavoro. Dal 2017 è di Presidente di AIWA, Associazione Italiana Welfare Aziendale. Dal 2012 è Presidente di ADAPT, l’Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali fondata nel 2000 dal prof. Marco Biagi. È direttore del Centro Studi di ANSEB, Associazione Nazionale Società Emettitrici Buoni pasto, aderente a FIPE-Confcommercio. È condirettore della rivista Nuove Professionalità (Studium). Dal 2008 al 2011...

Continua a leggere

Emanuele Boffi

Emanuele Boffi, direttore responsabile di Tempi. Quarantatré anni, è giornalista professionista dal 2004. Dirige il mensile Tempi da gennaio 2018. Ha collaborato con Il Foglio e la Verità.  Nel 2011 ha vinto il premio Amalfi Coast Media Award per la categoria “Giovani Under 35″. Ha scritto un libro: “Emilia e i suoi ragazzi” (Lindau, 2010).    

Continua a leggere

II edizione

Sistemi di welfare e fiscali a confronto 2018 I Sessione – “Sistemi sanitari e invecchiamento del Paese. Ce la faremo?” Sabato 17 novembre 2018 School of Management (SAA) Ore 9,00 – Registrazione dei partecipanti Ore 9,30 – Vision: Roberto Arione, Direttore Sanitario presso l’Ospedale S. Luigi Gonzaga di Orbassano.Giuseppe Costa, Professore di Igiene all’Università di Torino e Dirigente del Servizio di Epidemiologia dell’ASL TO3 del Piemonte. Ore 13:00 Speaking lunch Domenico Bertero, già Presidente delle Federazione Regionale degli Ordini dei Medici e Odontoiatri del Piemonte...

Continua a leggere

I Edizione

Lavoro, welfare ed Europa 2018 I Sessione – “Futuro del lavoro e intelligenza artificiale” Sabato 17 febbraio 2018 SAA – School of management Ore 9,30 – Lectio magistralis: Pietro Terna, Economista, Università degli Studi di Torino Ore 13,00 – Pranzo con testimonianza: Massimo Giordani – Digital strategist Ore 15,00 – Tavola rotonda: Giuseppe Gario, già Direttore dell’Istituto Regionale di Ricerca della Lombardia Maurizio Maranghi, CEO di Atellani.com Alberto Giusti, Business Angel, imprenditore e consulente Franco Chiaramonte, Assolavoro, esperto di politiche...

Continua a leggere

III Edizione: Il Futuro della Democrazia

Il futuro della democrazia 2019-2020 I Sessione – “Il Futuro della Democrazia in Italia” Sabato 23 novembre 2019 CNH Industrial Village Ore 9.00 – Registrazione dei partecipanti Vision – dalle 09.30 alle 13.00 Cesare Mirabelli – Giurista, già Presidente della Corte Costituzionale Ore 13:00 – Pranzo Agorà – dalle 15.00 alle 17 Emanuele Boffi – Direttore del Mensile Tempi Francesco Cancellato – Vicedirettore di Fanpage.it Lorenzo Castellani – Docente di ricerca in Storia delle Istituzioni Politiche presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma Another...

Continua a leggere

V edizione – Ripartire dalla persona: solo il lavoro salverà l’Italia

2021-2022 I Sessione – “Come si crea il lavoro” Sabato 4 dicembre 2021 – Webinar su Zoom Vision – dalle 10.30 alle 12.30 Pietro Garibaldi Professore ordinario di Economia politica – Università degli Studi di Torino Introducono al dibattito: Vincenzo Zezza, Dirigente Ministero dello Sviluppo Economico Maria Cristina Niero, studentessa universitaria Modera Giuseppe Calabrese Agorà – dalle 14.30 alle 16 Interventi di: Cristina Maccari, Componente segreteria CISL Torino Canavese Felice Vai, Presidente Compagnia delle Opere del Piemonte Andrea Marchesini, Dirigente Randstad Italia Another Vision...

Continua a leggere