Polis Policy è un’accademia di alta formazione su argomenti di natura sociale, culturale e politica.
Polis Policy è sempre stata realizzata nei week-end, con lezioni frontali e interattive, pensate per favorire la discussione, ma in un’ottica di mondo che sta andando sempre più in una direzione digitale, la proposta si allargherà a nuovi canali di comunicazione, per cui tutti gli appuntamenti sono e saranno realizzati in modalità online. Polis Policy nel 2021 ha trattato principalmente il tema delle conseguenze che la pandemia lascerà nello stato sociale, mettendo in evidenza in particolare la questione lavoro, affrontata da diversi punti di vista, tra diritti, lavoro e integrazione.
Le giornate sono strutturate e divise in tre momenti. Durante la mattinata si tiene Vision, una relazione introduttiva che inquadra la tematica da affrontare. Il pomeriggio si struttura con un primo momento di approfondimento chiamato Agorà, una tavola rotonda con più relatori che partono dalla propria esperienza per affrontare nel concreto il tema proposto. La conclusione, chiamata Another Vision, porta un punto di vista diverso o nuovo rispetto all’argomento trattato. Tutti questi momenti sono improntati ad un continuo scambio di idee, con domande e discussione attiva anche da parte dei partecipanti.