2024-2025
I Sessione – Che cos’è veramente la democrazia?
Venerdì 29 novembre 2024
Vision
- Cesare Mirabelli
 Presidente emerito della Corte Costituzionale
Introducono la discussione
- Alessandro Svaluto Ferro
 Direttore dell’Area Carità e Azione Sociale dell’Arcidiocesi di Torino, con delega diretta sulla Pastorale Sociale e del Lavoro delle Diocesi di Torino e Susa
- Elide Tisi
 già Vicesindaco e Assessore alle Politiche Sociali e Abitative della Città di Torino
Modera
- Giuseppe Giulio Calabrese
 Presidente dell’Associazione Difendiamo il Futuro
Cena a buffet e Another Vision con Anna Consilia Alemanno, Fotogiornalista
II Sessione – È possibile una democrazia senza i partiti?
Venerdì 31 gennaio 2025
Vision
- Luciano Violante
 Presidente Associazione Futuri Probabili, già Presidente della Camera dei Deputati
Introducono la discussione
- Giampiero Leo
 Coordinatore della Commissione Cultura e Istruzione della Fondazione CRT, Vice Presidente del Comitato Diritti Umani e Civili della Regione Piemonte
- Giuseppina De Santis
 Comitato Direttivo Centro Einaudi
Modera
- Gian Paolo Zanetta
 Direttore Generale Ospedale Cottolengo
Cena a buffet e Another Vision con Grazia Del Treppo, autrice e testimone dell’esodo giuliano dalmata
III Sessione – Democrazia e potere mediatico
Venerdì 7 marzo 2025
Vision
- Mattia Ferraresi
 giornalista di Domani
Introducono la discussione
- Irene Bongiovanni
 Presidente ConfCooperative Piemonte Nord
- Cinzia Gatti
 caporedattore di TorinOggi
Modera
- Piero Vietti
 membro del Comitato Scientifico di Polis Policy e giornalista di Tempi
Cena a buffet e Another Vision con “È stato (libero) il signor G. L’italiano, la politica e lo Stato secondo Giorgio Gaber” a cura della compagnia teatrale ART.Ò